I nostri progetti

Dal 2014 in poi (da quando è subentrato il programma europeo FEAD per le persone più indigenti del nostro Paese) le attività di SIPP si rivolgono non solo al contrasto della povertà alimentare ma a quella più generale (molto più complessa da affrontare).

Di fatto gli interventi di SIPP sono immediati in quanto rispondono ad un bisogno primario di persone e famiglie che sono costrette a vivere al di sotto della soglia di povertà ma con la clausola che queste vengano assistite da Opt (strutture caritative ) che offrono servizi di accompagnamento che favoriscano l’inclusione sociale dei loro beneficiari finali ed l’inserimento di questi ultimi nella rete dei servizi sociali territoriali. In una prima fase l’aiuto alimentare è divenuto complementare rispetto a diverse forme di sostegno di tipo economico che il Ministero del Lavoro ha realizzato a livello nazionale (e divulgato per mezzo anche delle diverse Opt che ricevono aiuti da questo Fondo) negli ultimi anni ed intensificato soprattutto negli ultimi due a causa degli effetti che la pandemia da COVID ha generato a livello economico e sociale. Attualmente i beneficiari diretti delle attività di SIPP (vale a dire persone o famiglie costrette a vivere in massima deprivazione materiale) che ricevono direttamente aiuti dalle Opt servite dalla nostra Associazione) sono oltre 23000, di cui circa 5900 sono quelle che ricevono anche aiuti del FEAD e del Fondo Nazionale.

Ai beneficiari finali vanno aggiunti quelli dell’Emporio della Caritas di Roma (circa 600 famiglie) che da poche settimane hanno ripreso a ritirare prodotti freschi dai nostri magazzini.

Per esperienza abbiamo più volte riscontrato che molte strutture ed entità anche, di carattere nazionale, dichiarano un numero elevato di utenti ma a livello pratico poi dimostrano limitate capacità di distribuzione (perché molto probabilmente servono gli utenti una volta sola al mese per cui ogni settimana riescono a raggiungere il 25% dei propri assistiti). Invece strutture più contenute riescono a distribuire ogni settimana aiuti a quasi tutti i loro utenti: Queste sono solitamente strutture caritative che da diversi anni ricevono aiuti dalla nostra Associazione e attraverso soprattutto le donazioni di fresco sono riuscite a creare un forte legame con i propri assistiti. Considerando infatti che in molti casi il pacco alimentare mensile non è sufficiente per coprire i bisogni delle persone che lo richiedono, SIPP ha sempre fatto in modo di favorire la distribuzione settimanale di fresco al quale poter aggiungere altri aiuti, tra i quali anche quelli del FEAD: consegnando una gamma di oltre 20 prodotti ogni mese è presumibile che sia estremamente complesso riuscire a darli tutti insieme e a ritirarli per nuclei familiari con oltre 4 persone in un’unica soluzione.

Nome progetto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Nome progetto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Nome progetto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.